SierraSoft Land Design Studio
Software BIM per il calcolo, la modellazione 3D e l'analisi topografica
SierraSoft Land Design Studio è un software BIM per il calcolo, la modellazione 3D e l'analisi topografica
Le funzioni BIM di SierraSoft Land Design Studio consentono di produrre, modificare, condividere e analizzare i modelli informativi topografici.
Rilievo topografico, restituzione e modellazione informativa avvengono simultanemente con una forte ottimizzazione delle attività e contenimento dei costi.
In un solo prodotto hai tutti gli strumenti per la gestione del rilievo topografico, la modellazione 3D, l'analisi topografica, la modellazione informativa e il calcolo delle quantità.
SierraSoft Land Design Studio include tutte le funzionalità presenti in SierraSoft Land (software BIM per la modellazione 3D e l'analisi del territorio) e SierraSoft Survey (software BIM per il calcolo e la compensazione di misure topografiche).
Acquisizione dati
Utilizza i dati che hai, senza limitazioni
Il tuo lavoro inizia dai dati che hai, che si tratti di punti rilevati con una stazione totale, GPS, laser scanner o droni.
Acquisisci le misure effettuate in campagna dalle più diffuse stazioni totali e GPS/GNSS. Importa le coordinate e misure direttamente dai file in formato strumentazione.
I dati acquisiti sono disponibili in apposite tabelle per la loro gestione e il successivo calcolo.
SierraSoft Land Design Studio ha le funzioni per importare e rendere utilizzabili i tuoi dati; puoi avere pochi punti o un enorme rilievo e lo gestirai senza problemi.
Calcolo del rilievo
Calcola rapidamente qualsiasi tipo di rilievo
Esegui il calcolo dei dati di rilievi misti stazione totale e GPS/GNSS.
Elabora tutte le tipologie di rilievo anche con metodologie diverse: Media di letture, letture capovolte, ri-orientamenti, poligonali, stazione libere, rototraslazioni, correzione sfericità terreste e rifrazione.
Compensazione ai minimi quadrati
Ottieni la massima affidabilità del calcolo delle misure
Esegui rigorose compensazioni con il metodo ai minimi quadrati.
Ottieni il miglior risultato possibile e visualizza le ellissi di errori.
Nuvole di punti
Carica e gestisci nuvole di punti con estrema semplicità
Gestisci una o più nuvole di punti facilmente anche se di grandi dimensioni.
Caricamento e visualizzazione sono incredibilmente rapide, le funzioni di disegno e di estrazione avvengono in tempo reale.
Con pochi click estrai modelli e calcoli i volumi in differenti modalità.
Un apposito programma “SierraSoft Mass Data Converter” converte i file LAS, XYZ, PTS, XCF, E57 e DEM GeoTIFF in modo che tu possa gestirli con SierraSoft Land Design Studio.
Restituzione del rilievo
Completa e valorizza gestendo le informazioni
Se hai eseguito un rilievo tradizionale per punti e hai usato i codici, tutto il disegno sarà eseguito automaticamente.
Se hai invece una nuvola di punti puoi utilizzare le funzioni di rilievo digitale per rilevare come se fossi in campagna.
Inoltre, puoi utilizzare a supporto della restituzione foto, immagini satellitari, cartografia digitale e altri modelli.
Modellazione del terreno
Crea accurate superfici 3D del terreno
Genera superfici 3D accurate con pochi passaggi e mantenendo il controllo sul risultato.
Grazie alla gestione delle discontinuità ed alla alta velocità di elaborazione puoi gestire con semplicità dal piccolo modello fino alla triangolazione di una grossa nuvola di punti.
Puoi completare il lavoro con curve di livello.
As-Found
Restituisci modelli As-Found con i dati acquisiti in fase di rilievo
Crea nuovi oggetti dai dati acquisiti, definendo le geometrie e il loro contenuto informativo.
Ottieni un modello informativo completo di grande utilità per la progettazione.
Sistemi di coordinate
SierraSoft Land Design Studio supporta una vasta gamma di sistemi di coordinate, gestendo sia sistemi basati su standard EPSG sia altri sistemi localizzati.
Questa versatilità consente agli utenti di lavorare con coordinate geografiche e proiettate secondo i sistemi di coordinate internazionali riconosciuti, nonché di adattarsi a specifiche esigenze locali, garantendo precisione e coerenza nelle attività di progettazione e modellazione informativa.
Trasformazione di coordinate
Trasforma le coordinate tra sistemi di riferimento per punti di calibrazione
Esegui trasformazioni di coordinate mediante indicazione dei punti di calibrazione con possibilità di impostazione del peso anche calcolabile automaticamente dal programma in funzione della distanza dal baricentro e dell'attendibilità del punto.
Le trasformazioni previste sono: baricentrica (con o senza variazione di scala), affine, omografica, Helmert 3D, polinomiale, 3D conforme.
Trasformazioni tra sistemi di coordinate
Passa facilmente tra diversi sistemi di coordinate
Effettua la trasformazione di coordinate tra diversi sistemi: con punti di controllo, tra sistemi di coordinate (EPSG), inversione assi, ecc.
Le trasformazioni possono essere applicate ai soli punti o a tutte le entità grafiche del progetto.
COGO
Crea nuovi punti di rilievo
I comandi COGO ti consentono di creare rapidamente e con precisione nuovi punti di rilievo per intersezione, squadro, tangenza, allineamento, proiezione, pendenza, ecc. velocizzando le operazioni di disegno e di inserimento dati.
Codici di rilievo
Gestisci le informazioni in campagna e automatizza il disegno
Utilizza i codici di rilievo per generare automaticamente le discontinuità del modello matematico ed ottenere il disegno automatico del rilievo e il modello informativo BIM.
Ad ogni codice è possibile assegnare diversi parametri con cui rappresentare il punto tra cui: simbolo, dimensione, layer.
Disegno del rilievo
Crea una accurata rappresentazione del territorio
Crea una accurata rappresentazione topografica del territorio utilizzando le funzioni di disegno.
Puoi personalizzare i disegno dei punti e delle linee definendo gli stili.
Utilizza come supporto per il disegno foto, immagini satellitari, cartografia digitale e altri modelli.
Sezioni trasversali
Estrai e gestisci le sezioni dei tuoi modelli 3D
Le sezioni le puoi estrarre automaticamente sia lungo una direzione che per direttrici ad andamento poligonale.
Attraverso gli stili di estrazione estrai sezioni complesse utilizzando più superfici 3D in un unico passaggio.
Volumi
Calcola i volumi con il metodo migliore
Puoi calcolare il volume con diversi metodi, a seconda dei dati che hai e dei tuoi obiettivi.
Il calcolo può avvenire sia utilizzando le superfici a triangoli dei modelli che le sezioni estratte.
Il calcolo per superfici a triangoli oltre ad essere semplice da usare risulta estremamente preciso.
Progettazione 3D
Progetta superfici complesse, semplicemente
Progetti qualsiasi superficie in maniera semplice con la rappresentazione immediata in 3D del risultato.
Le funzioni di progettazione includono generazioni di spianamenti, scarpate, offset di polilinee, superfici di raccordo e l'unione di modelli e superfici.
Ottieni velocemente modelli 3D di progetto estremamente precisi per quanto riguarda la progettazione di scarpate e delle intersezioni al modello del terreno esistente.
Divertiti a progettare cave, discariche, parcheggi, terrazzamenti, argini, rampe, piste e più in generale tutto ciò che riguarda la progettazione di modelli.
Analisi idrologica
Ottieni preziose informazioni in relazione alla presenza dell'acqua
Ottieni importati informazioni per l'analisi idrografica e idrologica del territorio e delle nuove progettazioni.
Analizza le problematiche idrologiche legate al territorio e facilita i processi decisionali relativi alle nuove progettazioni.
Ottieni, partendo da un punto, il percorso dell'acqua o la curva di livello.
Visualizza sulla superficie del terreno o del progetto i vettori di pendenza, le valli, le creste, gli affluenti, le aree piatte, i punti di massimo e di minimo.
Calcola il volume di riempimento di un bacino.
Modellazione informativa avanzata
Definisci nei minimi dettagli il tuo modello BIM
La modellazione informativa avviene contemporanemante alla progettazione in base a specifiche impostazioni personalizzabili.
Viene definita la struttura del modello, gli elementi che lo compongono, la rappresentazione geometrica degli oggetti e il loro contenuto informativo.
L'integrazione degli standard IDS (Information Delivery Specifications) e bSDD (buildingSMART Data Dictionary) di buildingSMART direttamente nella modellazione informativa parametrica consente di creare, gestire, modificare e validare il contenuto informativo in modo semplice e intuitivo, garantendo la coerenza dei dati tra progetto, modello informativo e requisiti informativi.
Crei così un modello informativo secondo le specifiche richieste nel piano di Gestione Informativa (pGI).
Il modello informativo viene creato mantenendo la coerenza informativa con tutti gli elaborati informativi creati.
L'attività di collaborazione multidisciplinare è supportata dall'implementazione dello standard BCF (BIM Collaboration Format), facilitando sia l'integrazione della progettazione che la collaborazione BIM.
Richiede l'estensione software SierraSoft BIM Modeling.
Scopri SierraSoft BIM Modeling >
Scambio informativo e progettazione integrata multi-disciplinare
Condividi i modelli informativi e gestisci modelli federati per le infrastrutture
Condividi le informazioni del progetto nei formati IFC (2x3, 4.1, 4.3) e LandXML per l'esportazione in altri software come Revit, Tekla, ArchiCAD, Trimble Connect, usBIM, ecc.
Importa i modelli informativi di opere quali ferrovie, strade, opere idrauliche, ponti, tunnel, opere d'arte, fabbricati per la progettazione integrata e la gestione di modelli federati.
Richiede l'estensione software SierraSoft BIM Exchange.
Scopri SierraSoft BIM Exchange >
Analisi e verifica informativa
Analizza e verifica il contenuto informativo dei modelli BIM
L'analisi, la verifica e la validazione del contenuto informativo avvengono contemporaneamente alle attività di progettazione e modellazione informativa. Questo ha lo scopo di individuare e risolvere eventuali errori di progettazione e modellazione nel punto in cui si originano e dove costa meno risolverli.
Poi così individuare interferenze tra i modelli creati e tra i modelli federati, verificare la struttura, gli elementi e il contenuto informativo. Oltre ai controlli standard sono previsti controlli specifici per modelli informativi topografici e infrastutturali.
Richiede l'estensione software SierraSoft BIM Checking.
Scopri SierraSoft BIM Checking >
Elaborati informativi
Genera in automatico gli elaborati informativi richiesti
A partire dai dati del rilievo, del progetto e dai dati del modello informativo generi in automatico disegni e report di vario tipo tra cui:
- Planimetria: gli elementi del rilievo e del progetto completi di tutti i dettagli e tutte le quotature.
- Sezioni trasversali: tutte le sezioni impaginate in fogli separati, complete di quotature, cartigli e riepiloghi calcolo delle quantità.
- Stampe: i tabulati prodotti comprendono i dati del rilievo, delle sezioni, delle quantità e i dati per il picchiettamento.
Le stampe sono sono personalizzabili con diversi livelli di dettaglio.
Tutti gli elaborati informativi sono personalizzabili e coerenti con il rilievo, il progetto e il modello informativo.
Modelli informativi in formati aperti
Crea modelli informativi in formati aperti personalizzabili in base alle specifiche del piano di Gestione Informativa (pGI).
Crea modelli informativi in formato IFC definendo versione, dominio, struttura spaziale, elementi, rappresentazioni grafiche e proprietà.
Progetta nei minimi dettagli e crea modelli informativi in formato IFC definendo versione, dominio, struttura spaziale, elementi, rappresentazioni grafiche e proprietà.
Esporta modelli informativi in formato LandXML con tutti i dati del progetto.
Consegna modelli informativi in formati aperti seguendo le specifiche definite nel piano di Gestione Informativa (pGI).
Posizionamento e picchettamento
Genera report e dati da inviare alla strumentazione per il picchettamento
Esporta i dati per il picchettamento degli elementi rappresentati.
Sono gestiti i formati utilizzati delle strumentazioni topografiche più diffuse.
Genera reports dettagliati con tutte le informazioni del rilievo.
Posizionamento e costruzione
Genera report, disegni e modelli da utilizzare nel posizionamento e nella costruzione
Esporta le informazioni per il posizionamento topografico del progetto utilizzando le funzioni di picchettamento.
Esporta i modelli utilizzabili dai sistemi di “machine control” automatizzando i processi di progettazione e costruzione.
As-Built
Restituisci modelli As-Built con i dati acquisiti in fase di costruzione
Crea modelli informativi rappresentanti il costruito in modo dettagliato.
Integra i dati di progetto con le informazioni acquisite in fase di costruzione.
Diversi strumenti sia di progettazione che di pura modellazione 3D ti supportano nella realizzazione del modello.
Piattaforma di coordinamento e di integrazione
Integra e coordina i flussi di progettazione e lavoro in BIM
SierraSoft Land Design Studio è anche la piattaforma per coordinare la progettazione multidisciplinare consentendoti la condivisione di modelli.
Con SierraSoft Land Design Studio puoi importare ferrovie, strade, opere idrauliche, ponti, tunnel, opere d'arte, fabbricati per creare modelli aggregati a supporto delle scelte progettuali.
Prodotto:
- SierraSoft Land Design Studio
- Software BIM per il calcolo, la modellazione 3D e l'analisi topografica
- Versione 3.0
- Licenza d'uso software in abbonamento
Requisiti di sistema:
- Microsoft® Windows 11 a 64 bit (fino alla versione 24H2), Windows 10 a 64 bit (fino alla versione 22H2).
- Processore da 2,5 GHz o più veloce.
- 4 GB di RAM Minima (8 GB consigliati).
- 2 GB di spazio libero sul disco.
- Scheda grafica 1680x1050 con 16,8 milioni di colori (1920x1080 o superiore consigliati).
- Browser Windows Microsoft® Edge.
Caratteristiche generali
- Piattaforma M3 Framework.
- Interfaccia ergonomica.
- Barra degli strumenti a scorrimento personalizzabile.
- Gestione multi finestre, multi pagine e multi monitor.
- Modalità di lavoro normale e tutto schermo (full screen).
- Riga di comando intelligente.
- Sistema SmartSave di salvataggio sicuro dei dati.
- Gestione unità di misura internazionali (metriche e imperiali).
- Sistema SmartHelp per l'apprendimento durante l'utilizzo.
Lingue disponibili
- Software: Inglese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Francese.
- Video tutorial: Inglese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Francese.
- File di esempio: Italiano.
- Manuale d'uso: Inglese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Francese.
- Help in linea: Inglese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Francese.
- SmartHelp: Inglese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Francese.
BIM
Scopri SierraSoft BIM Modeling >
Scopri SierraSoft BIM Exchange >
Scopri SierraSoft BIM Checking >
Sistemi di coordinate
Supporto per sistemi di coordinate basati su standard EPSG, configurabili in base a: Area geodetica, Sistema geodetico, Proiezione piana, Origine quote, Datum orizzontale, Datum verticale, Grigliati e Geoidi.
Formati di grigliati gestiti: GR1, GR2, GK1, GK2 (Verto) , NTv2 (National Transformation version 2), NADCON (North American Datum Conversion).
Formati di geoidi gestiti: GK1, GK2 (Verto), NTv2 (National Transformation version 2), NGS (National Geodetic Survey), GGF (Trimble Grid and Geoid File), GTG (Geodetic TIFF grids).
GIS e dati geospaziali
ESRI Shapefile (SHP): Importazione con conversione dati GIS in dati BIM ed esportazione con conversione dati BIM in dati GIS.
Google Maps Platform: Acquisizione di mappe / immagini statiche tramite il servizio Google Static Maps e acquisizione dei dati altimetrici tramite il servizio Google Maps Elevation. Per accedere ai servizi è necessario essere in possesso delle credenziali Google Key.
KML e KMZ: Esportazione dei dati e modelli nel formato KML, KMZ per gestire dati geospaziali in tre dimensioni nel software Google Earth e nel servizio Google Maps.
CAD
- Motore grafico 3D ad alte prestazioni.
- CAD 3D completo.
- Inserimento elementi di disegno (linee, archi, testi, blocchi ecc.).
- Utilità per la modifica degli elementi di disegno (sposta, taglia, ecc.).
- Utilità per l'analisi del disegno (distanza, angoli, ecc.).
- Funzioni avanzate per il disegno e l'editing.
- Gestione sottoprogetti.
Gestione WBS.
- Modalità di visualizzazione disegno e realistica.
- Gestione stili di disegno.
- Visualizzazione 3D e prospettiva con ombreggiatura.
Immagini e foto
- Gestione immagini raster: caricamento e visualizzazione.
- Gestione immagini georeferenziate.
Scaricamento mappe da Google Maps (richiede SierraSoft BIM Exchange).
- Inserimento immagini su modello.
Rilievo
- Lettura e scrittura file strumentazione topografica.
- Gestione misure da stazione totale e GPS.
- Gestione misure per allineamento-squadro.
- Gestione punti noti.
- Calcolo rilievo e compensazione poligonali.
- Compensazione di reti ai minimi quadrati.
- Livellazione geometrica.
- Creazione misure/baseline su punti esistenti.
- Inserimento ed editazione punti topografici.
- Funzioni avanzate per la gestione dei punti topografici.
- COGO (utilità topografiche e geometriche per la creazione di nuovi punti).
- Descrizione e simboli punti da codici.
- Disegno in automatico da codici.
- Trasformazione di coordinate con o senza variazione di scala, affine.
- Trasformazione avanzate di coordinate.
- Trasformazione coordinate dal sistema Cassini al sistema Gauss-Boaga e viceversa.
- Trasformazione coordinate tra sistemi Mappa-Mappa, Geodetiche-Mappa, Geodetiche-Geodetiche.
Catasto
- Gestione particelle.
- Estratto di mappa: importazione.
- Gestione fiduciali e misurate.
Importazione/Esportazione libretti Pregeo (fino a Pregeo 10.6.1 APAG 2.12).
Modelli
- Gestione vincoli liberi e di contorno.
- Triangolazione automatica sui punti e sulle linee di discontinuità.
Scaricamento DTM da Google Maps (richiede SierraSoft BIM Exchange).
- Funzioni avanzate per la gestione del modello a triangoli.
- Gestione curve di livello.
- Unione modelli.
- Visualizzazione in base alla scala di colori delle quote dei triangoli del modello.
- Gestione riparti.
- Calcolo volumi su quota fissa.
- Calcolo volumi per spianamenti senza compensazione.
- Calcolo volumi per spianamenti con compensazione.
- Calcolo volumi per intersezione di modelli.
- Calcolo volumi da polilinea.
- Visualizzazionee stampa volumi calcolati.
- Estrazione e gestione perimetri dei modelli.
Nuvole di punti
- Visualizzazione delle nuvole di punti.
- Disegno diretto sulle nuvole di punti.
- Gestione di più nuvole simultaneamente.
- Triangolazione automatica su nuvole di punti con diverse densità.
- Estrazione di sezioni da nuvole in tempo reale.
Gestione di nuvole di punti originate da sistemi laser scanner, lidar, Mobile Mapping e da droni (UAV/ APR).
Conversione da diversi formati (LAS, XYZ, PTS, XCF, E57, DEM GeoTIFF, ecc.) con software “SierraSoft Mass Data Converter”.
Progettazione 3D
- Creazione scarpate tra polilinee.
- Creazione scarpate per pendenza, quota finale, larghezza o altezza.
- Creazione scarpate orizzontali e verticali.
- Creazione scarpate con estensione al DTM.
- Offset di polilinee a quota assegnata o con quota multipla.
- Gestione pendenze in automatico per sterro e riporto.
Sezioni
- Inserimento manuale delle sezioni.
- Visualizzazione sezioni dinamica.
- Gestione cartiglio sezioni tramite stili personalizzabili.
- Gestione polilinee di sezione.
- Estrazione polilinee di sezione da stili personalizzabili.
- Calcolo sezioni del terreno: da modello a triangoli, linee di discontinuità, punti e nuvole di punti.
- Calcolo aree e volumi per sezioni.
- Calcolo aree e volumi da stili personalizzabili.
Quantità e costi
- Gestione quantità per computo e costi da sezioni, da modelli e da entità.
Gestione quantità e costi per WBS.
Compatibilità
- Importazione ed esportazione file SierraSoft Geomatics Suite (.PST).
Importazione ed esportazione file AutoCAD di Autodesk® (.DXF, .DWG).
Richiedi informazioni >