Informazioni
La demo offre una panoramica sulle funzionalità per la progettazione di infrastrutture stradali complesse con l'utilizzo del software SierraSoft Roads.
Le funzionalità illustrate durante la demo sono presenti anche nei software “SierraSoft Roads Design Studio”, “SierraSoft Rails Design Studio” e “SierraSoft Infra Design Studio”.
La demo è una presentazione interattiva seguita da un dibattito con domande poste dai partecipanti.
La demo può essere seguita in streaming, sia in diretta (“Online - Live”) che in differita (“Online - OnDemand”).
Destinatari
La demo è diretta a chi si occupa della progettazione, costruzione e manutenzione di infrastrutture stradali (ingegneri, geometri, imprese di costruzione, studi di ingegneria, etc.).
Obiettivi
La demo consente di conoscere le caratteristiche e le funzionalità del programma.
Elementi distintivi
- 100% online: decidi come e dove partecipare alla Demo.
- Le Demo “Online - Live” possono essere seguite su PC, tablet e smartphone (Android e IoS) utlizzando la piattaforma software GoToMeeting.
- Le Demo “Online - OnDemand” possono essere seguite su PC, tablet e smartphone (Android e IoS) utilizzando un browser internet.
- Demo disponibile “Online - OnDemand” per 24 ore dalla diretta.
Come iscriversi
Per iscriversi è possibile compilare il modulo di iscrizione oppure telefonare al numero (+39) 0434 254905. Rinvii o annullamenti
Per esigenze di natura organizzativa, SierraSoft si riserva la facoltà di annullare o rinviare le demo programmate. Ogni variazione sarà segnalata a tutti gli iscritti entro la data di termine iscrizione.Contenuti:
Ambiente di lavoro
- Approccio all'ambiente e gestione del lavoro
Tracciamento controllato dell'asse
- Tipologie di elementi e modalità di tracciamento profilo longitudinale
- Elementi altimetrici e riferimenti per la progettazione
Analisi della normativa e verifiche
- Normative presenti nel software
- Personalizzazione dei controlli sul tracciato
Piattaforma tipo
- Ambiente e strumenti per la definizione della sagoma tipo
- Gestione degli intervalli di applicazione
Modifiche del tracciato e controllo in tempo reale
- Strumenti per la gestione di personalizzazioni
Sezioni trasversali
- Posizionamento ed estrazioni
Calcolo delle quantità
- Quantità da sezioni e da entità
- Gestione di WBS
Planimetria di progetto e modello della strada
- Personalizzazione della generazione
Creazione degli elaborati finali
- Gestione dei cartigli di sezioni e profilo
- Creazione della planimetria di tracciamento
- Anteprime e tavole di disegno
- Picchettamento
Gestione delle problematiche legate ad intersezioni stradali di tipo rotatoria, a T e rampa
- Variazione dei cigli di raccordo
- Andamento altimetrico
- Sopraelevazioni nelle zone di intersezione
- Sezioni di più assi